martedì 7 aprile 2009

TERREMOTO IN ABRUZZO.
Chi può dia un mano.

Per offrire disponibilità, l'udu sta cercando posti letto: chi è disponibile può chiamare lo 0643411763 o scrivere a organizzazione@udu.it

Per volontari da tutta italia: telefonare allo 06.68201

Per volontari da Pescara: telefonare al Centro operativo della Protezione Civile presso la Prefettura di Pescara 085.2057627 (lasciare nome, cognome e cellulare)

Gli ospedali dell'Abruzzo sono a corto di sangue, chi vuole donare sangue può farlo presso l'ospedale di pescara: Dipartimento di Medicina Trasfusionale PO "Spirito Santo" Via Fonte Romana 8 - 65124 Pescara Telefono 0854252687. Oppure ci si può rivolgere agli altri ospedali abruzzesi.

ECCO COSA POSSIAMO FARE TUTTI GLI INFERMIERI, SPECIALIZZANDI IN MEDICINA MEDICI E I VOLONTARI CHE SAPPIANO AFFRONTARE QUESTE SITUAZIONI RECATEVI A L AQUILA SERVONO AIUTI....FATELO E SPARGETE LA VOCE http://ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_932356682.html
POSSIAMO DONARE IL SANGUE ANCHE AL NOSTRO OSPEDALE CHIEDENDO CHE VENGA DATO ALLE PERSONE DELL'ABRUZZO


MEDIAFRIENDS, l'onlus di Mediaset, Medusa e Mondadori, ha aperto un conto corrente per chi volesse dare il proprio contributo per i terremotati dell'Abruzzo. Il conto corrente è intestato a Mediafriends, la causale è "emergenza terremoto Abruzzo". Il beneficiario è Mediafriends, codice Iban: IT41 D030 6909 4006 1521 5320 387

http://www.tgcom.mediaset.it/sociale/articoli/articolo446215.shtml



EMERGENZA SANGUE:
Chiunque fosse interessato a donare sangue, può farlo recandosi o presso il Centro Trasfusionale dell'ospedale Santo Spirito di Pescara, via Fonte Romana n. 8 (ingresso pronto soccorso), o presso il centro raccolta sangue Avis Pescara, corso Vittorio Emanuele II n.10.

L'abruzzo si sta appoggiando all'Avis del Lazio,CERCANO URGENTEMENTE SANGUE DI RH 0 NEGATIVO. Per INFO 06 491340,per favore mandate in giro questo post.

lunedì 2 marzo 2009


Una buona idea e un pò di alluminio salvano la testa a qualcuno, o qualcosa!

sabato 3 gennaio 2009


Presenti alla Fiera di Verona con il nostro ultimo lavoro!!
Pad 5 Stand 16i

mercoledì 3 dicembre 2008

80(Ottanta)




Sport 24 (Work in prog..)









Sport 12





Solitamente le apparizioni delle splendide special di Filippo Barbacane coincidono con il Bike Expo, vetrina che l'ha visto spesso protagonista assoluto con i suoi gioielli. Questa volta l'analisi di questa sua elaborazione illustra maggiormente quella che è la sua attività consueta aldilà delle fiere e dei concorsi: la preparazione e rivisitazione di moto "qualunque" di un qualsiasi appassionato che decide di affidare la propria bella a cotanto chirurgo estetico. In questo caso si tratta di un 1200 Sport affidato alle sue geniali mani senza particolari indicazioni sulla rotta da seguire, se non il raggio limitato dal budget.
Libero di seguire il proprio istinto, Filippo si è ricordato di alcune idee che l'avevano stuzzicato fin da quando possedeva una Breva 1100. "Mi è sempre piaciuto il suo serbatoio, grosso e coricato in avanti, è proprio come piace a me", così senza toccare questo elemento portante si è premurato di accentuarne ancor più la sua proiezione in basso con una delle sue modifiche più tipiche e caratterizzanti: il piccolo faro anteriore basso, che cambia radicalmente lo sguardo anteriore della moto, mentre sopra di lui il cupolino originale ha subito un profondo ritocco. E al posteriore? Ecco l'altro motivo dominante: il portanumero, che sostituisce con la sua rigonfia rotondità gli spigoli originali sul coprisella, dandogli quel sempre piacevole gusto retrò che si sposa così facilmente con l'estetica autenticamente retrò del motore Guzzi.
Il resto è fatto di piccoli dettagli che contribuiscono a rendere questa bella 1200Sport più compressa e ristretta e nello stesso tempo più filante, il tutto nell'ottica di non stravolgere nulla nè di apporre modifiche permanenti al telaio e alle altre strutture fondamentali della moto. Difatti praticamente anche il telaio posteriore non è stato modificato se non in piccolissimi particolari, limitandosi ad eliminare il vano portaoggetti sotto la sella, e laddove si è reso necessario trapiantare parti provenienti da altri modelli, si è scelto due elementi Griso: la forcella anteriore e lo scarico originariamente previsto per quell'autentica special di serie che è la Griso.
Concludo notando un tocco di raffinatezza raro: l'ovale nero bordato di rosso, originariamente pensato per il primo prototipo di Griso eppoi stroncato da una illogica fossilizzazione sul rosso: è al contempo bellissimo e assai più azzeccato per questo genere di bolide. Chapeau!